Sedi e storia

La scuola di musica Jeiem nasce nel 1998. sotto la guida del giovane Macaluso Giuseppe (conosciuto anche con il nome di Joseph) attivo sestenitore di una nuova concezione dell'apprendimento musicale. In poco tempo ottiene sostegni e collaborazioni con esperti e specialisti di diverse discipline della sfera musicale. Crea in pochissimo tempo un centro , un Associazione dove condividere metodi e percorsi didattici alternativi con l'obbiettivo principale e centrale "IL BAMBINO" . 

L' Associazione Culturale Arte sostiene la ricerca metodologica , la sua continua evoluzione ben presto conduce il gruppo all'apertura di diverse sedi in Italia.

Le  sperimentazioni metodologiche e didattiche hanno permesso la fruizione di altre discipline annesse all'apprendimento musicale. "Creare " realtà adatte sia ai grandi che ai piccoli e piccolissimi (due anni) . 

L'ambito delle discipline attive ad oggi sono , musica, danza m espressione corporea, posturale artistica, arte e disegno, teatro, fotografia, cinematografia, masterclass organizzazione di eventi nazionali ed internazionali, gestione di teatri e bibblioteche. 

 

 

 

Centri attivi:

 

Verbania (primo centro di propedeutica con il metodo nel 1996), Omegna, Casale Corte Cerro, Arona, Romentino, Borgomanero, Domodossola, Stresa, Oggebbio, Carciago, Ghiffa, Baveno, Biella, Vercelli, Arborio, Trino Vercellese, Crescentino, Moncrivello, Livorno Ferraris, Saluggia, Verrua Savoia, Gabiano, Murisengo, Malesco, Gressoney saint-Jean, Roma